Ho fatto una chiacchierata con Daniele Mogavero di Corptape, incuriosito dal progetto della community, che mi ha chiesto come è nata l’idea del CTO Mastermind e qual è il valore che questa community crea per i suoi utenti.
Nell’ultimo anno, i concetti di azienda distribuita e di Full Remote sono stati nell’occhio del ciclone. In ambito tech, questi concetti non sono nuovi anche se sono davvero poche le aziende ad averli davvero messi in pratica. Come organizzare un’azienda completamente distribuita? Come identificare gli obiettivi e scegliere le persone giuste per un team tech in Full Remote? Ne ho parlato con Francesco Trucchia (Tech Lead di Soisy) nel CTO Show #015: disponibile sia in video che come CTO Podcast!
Come in qualsiasi relazione umana, anche in quella di un leader tech con il suo team serve dare fiducia e libertà: in particolare in una professione così tecnica e creativa allo stesso tempo. Non è un caso se molte rivoluzioni di cultura aziendale nascono nelle aziende e nei reparti tech! Nel CTO Show #014 ho parlato con Enrico Vecchio (CTO Audiencerate) proprio di cultura aziendale e di come questa influenzi in modo molto forte la motivazione, la performance e la talent acquisition.
Negli ultimi anni, nel mondo tech, il focus del management si è spostato nettamente dalla tecnologia alle persone: da qui l’esigenza di figure come quella dell’Engineering Manager.
Nel CTO Show #013 ne ho parlato con Luca Cipriani, Engineering Manager di Jimdo (precedentemente CIO di Arduino), che mi ha parlato della sua definizione del ruolo di Engineering Manager, di come diventarlo e di quali sono le sue sfide quotidiane e gli strumenti con cui le affronta.
Misurare è fondamentale. Ma non è un’azione fine a sé stessa… anzi! Nel CTO Show #012 ho parlato con Emanuele Blanco, CTO di Moneyfarm, di Engineering Metrics e di come implementare queste metriche in azienda rappresenti un vero e proprio cambio di mentalità, con il fine ultimo di far lavorare al meglio il team.
Cosa deve imparare un CTO italiano dalla lezione anglosassone? Nel CTO Show #011 ne ho parlato con Filippo Matteo Riggio, che ha scelto di vivere a Londra e poi riportare nella sua azienda in Italia concetti come quello di organizzazione orizzontale o i Side Projects alla Google.
Cosa fa esattamente un architect e perché è fondamentale? Quali sono i veri costi del cloud? Qual è il modo più efficace per muovere i primi passi nel cloud? Ne ho parlato nel CTO Show #010 con Roberto Luberti, CTO di Catalina Marketing Italia, technology enthusiast e appassionato di sviluppo software ed architetture cloud su AWS.
Quali sono le 6 skill essenziali per il CTO del futuro? Cosa studiare e come prepararsi per la rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale? E soprattutto: perché ancora capita che ci chiedano di riparare le stampanti?
Cosa spinge un CTO arrivato all’apice del proprio percorso a tornare al ruolo di Software Engineer specializzato in DevOps? Ne ho parlato in questo puntata del The CTO Show con Fabio Cicerchia, che mi ha raccontato la sua esperienza come CTO di Skuola.net e della sua decisione di cambiare direzione tornando al ruolo di Software […]
In questa puntata del The CTO Show parlo di vari temi relativi a come acquisire, gestire e trattenere collaboratori e talenti in ambito IT / Digital nell’attuale scenario assieme a Giulia Amico di Meane, Director Talent Garden Innovation School Italy. In Innoteam con il servizio Team Scaling ci occupiamo infatti di scalare il team di […]