Cosa serve a un CTO che ha il compito di trasformare l’MVP di una Start Up in un prodotto digitale? Per prima cosa, una forte vision tecnologica e la capacità di farla visualizzare al Business. Perché una Start Up senza obiettivi chiari, potrebbe non arrivare alla fase di Scale Up!
Ne ho parlato nel CTO Show #022 con Giuseppe Santoro, CTO di Together Price, con cui ho parlato della sua esperienza come CTO che si inserisce in azienda nel momento del passaggio da MVP a vero e proprio prodotto digitale.
La Cyber Security non può più arrogarsi il diritto di stare in una torre d’avorio e dettare legge: deve diventare partner del Board e fattore abilitante per il modello di business dell’azienda. Un approccio alla Security innovativo e proattivo, di cui ho parlato nel CTO Show #021 con Alessio Setaro, Cyber Security di Leroy Merlin Italia e membro del comitato di CISO che dettano le linee guida in Cyber Security per tutto il gruppo Adeo.
Internet of Things è una buzzword? E qual è la vera complessità di sviluppare una piattaforma che abiliti altri utenti a costruire qualcosa di nuovo e di grande?
Ne ho parlato nel CTO Show #020 con Giacomo Baldi, CTO di Zerynth, che dal 2015 si occupa di digitalizzare processi industriali con un set di tool hardware-software interconnessi e tecnologie in ambito Internet of Things.
Quando parliamo di Infrastructure as a Code parliamo necessariamente anche di automatizzazione: non esiste più gestione manuale e le competenze richieste a chi si occupa di infrastrutture sono cambiate di conseguenza. Ne ho parlato nel CTO Show #019 con Alessandro Franceschi, CTO di Example, che si occupa di Infrastrutture praticamente da sempre, tanto da essere stato uno degli organizzatori del primo incontro DevOps italiano (nel lontano 2012, quando il termine era tutt’altro che una buzzword!).
La lotta al debito tecnico è una delle sfide onnipresenti del CTO, ma il valore reale nasce quando si crea Capitale Tecnico. Ne ho parlato nel CTO Show #018 con Aviv Ben Yosef, consulente e coach per Leader Tech in tutto il mondo e autore del libro appena pubblicato The Tech Operating System.
Nel passaggio da Start Up a Scale Up, cambiano anche le sfide del leader tecnologico. Come prepararsi e quali sono gli asset necessari a un CTO che sta affrontando questo salto?
Ne ho parlato con nel CTO Show #017 con Gennaro Varriale, CTO di Buzzoole.
In ambito tech, ci sono tantissime opportunità per scalare il business. Il problema diventa: come farlo? Ne ho parlato con Alvise Biffi, amministratore delegato di Secure Network, nel CTO Show #016, confrontando le nostre esperienze di imprenditori tech sul tema della scalabilità del business e della comunicazione fra reparti Tech e Business (non sempre agevole!).
Nell’ultimo anno, i concetti di azienda distribuita e di Full Remote sono stati nell’occhio del ciclone. In ambito tech, questi concetti non sono nuovi anche se sono davvero poche le aziende ad averli davvero messi in pratica. Come organizzare un’azienda completamente distribuita? Come identificare gli obiettivi e scegliere le persone giuste per un team tech in Full Remote? Ne ho parlato con Francesco Trucchia (Tech Lead di Soisy) nel CTO Show #015: disponibile sia in video che come CTO Podcast!
Come in qualsiasi relazione umana, anche in quella di un leader tech con il suo team serve dare fiducia e libertà: in particolare in una professione così tecnica e creativa allo stesso tempo. Non è un caso se molte rivoluzioni di cultura aziendale nascono nelle aziende e nei reparti tech! Nel CTO Show #014 ho parlato con Enrico Vecchio (CTO Audiencerate) proprio di cultura aziendale e di come questa influenzi in modo molto forte la motivazione, la performance e la talent acquisition.
Negli ultimi anni, nel mondo tech, il focus del management si è spostato nettamente dalla tecnologia alle persone: da qui l’esigenza di figure come quella dell’Engineering Manager.
Nel CTO Show #013 ne ho parlato con Luca Cipriani, Engineering Manager di Jimdo (precedentemente CIO di Arduino), che mi ha parlato della sua definizione del ruolo di Engineering Manager, di come diventarlo e di quali sono le sue sfide quotidiane e gli strumenti con cui le affronta.