Alvise Biffi ricopre ruoli di grande importanza tra cui Amministratore Delegato di Secure Network e Presidente di Piccola Industria (Confindustria Lombardia) e proprio per questo è stato un piacere averlo come ospite al CTO Show 016, durante il quale abbiamo parlato di relazioni fra Tech e Business e in particolare di come scalare un Business Tech. Ho chiesto a Alvise di condividere le sue opinioni sulla nostra rubrica: le trovi nel video qui sotto!
Non esiste solo il DevOps! La filosofia “Ops” si può estendere anche agli altri reparti aziendali, in prima linea verso una Digital Transformation che è ormai un vero e proprio cambiamento del modello di business! Ne ho parlato con Alessandro Braga (CDO di Talent Garden) nle CTO Show 031.
Guarda tutto l’episodio!
Prima o poi ogni azienda si trova a fare i conti con l’Integration Layer, in particolare in ambito enterprise. Cominciare a ragionare sull’integrazione già mentre si progetta l’infrastruttura può far risparmiare molto tempo e impedire che si creino ostacoli futuri alla scalabilità. Da dove partire? Ne ho parlato nel CTO Show 030 con Giuseppe Trisciuoglio, CTO di Adrias Online.
Mettere il team tech nelle condizioni per svolgere il proprio lavoro: è questo il cuore della Developer Experience. Ne ho parlato nel CTO Show 029 con Alessandro Cirpo Cinelli, Head of Engineering per il reparto DX di DAZN a Londra. Guarda il CTO Show!
David Greco è Software e Big Data Architect. Oggi Head of Data Management per Pago Pa, ha oltre 30 anni di esperienza in numerosi ruoli di leadership tecnologica. David è stato ospite nel CTO Show 028 con Alex Pagnoni, in cui si è parlato dell’eterno ritorno della tecnologia e di come riconoscere le vere innovazioni. Guarda il video e scopri cosa ne pensa David Greco del CTO Show!
Sentiamo spesso parlare di inclusività, non sempre in modo corretto e non sempre con le giuste intenzioni: eppure la capacità di abilitare un team tech che includa diverse prospettive e esperienze è una skill che non dovrebbe mancare nel toolbox del CTO.
Ne ho parlato nel CTO Show 028 con Simone Robutti, fra i membri fondatori di Tech Workers Coalition Italia e Machine Learning Engineer per Teraki. Buon ascolto!
Quando Michele Cerruto, giovane studente di ingegneria, ha intrapreso la sua carriera da CTO ha subito sentito l’esigenza di avere un mentor, una figura che lo potesse supportare ed aiutare in questa prima fase della sua vita professionale. Michele ha scelto di rivolgersi al servizio di CTO Mentoring del CTO Mastermind erogato da Alex Pagnoni con cui ha intrapreso la sua avventura da CTO sempre supportato da professionista.
Ecco la testimonianza di Michele!
Kubernetes è una tecnologia che ha aperto nuove frontiere di scalabilità in ambito Serverless. Ma la sua complessità può essere un freno per gli sviluppatori, più che un abilitatore. Come risolvere questo paradosso?
Ne ho parlato nel CTO Show 027 con Rodric Rabbah, fra i creatori di Apache Openwhisk, CTO e co-founder di Nimbella. Buon ascolto!
Cosa significa fare Open Source in contesto Enterprise in Italia? E cosa significa cambiare in corsa modello di business e triplicare le dimensioni aziendali in modalità completamente Bootstrap e senza investimenti esterni? Ne ho parlato nel con Jacopo Nardiello, Software Engineer e CEO di SIGHUP, nel CTO Show 026. Buon ascolto!
Spesso le novità nell’IT non sono che tecnologie già note e presentate con nuove vesti: come riconoscere le vere innovazioni disruptive e non cadere nella trappola del nuovismo?
Con David Greco, Head of Data Management di PagoPA, ho parlato di questo eterno ritorno della tecnologia e di come abbracciare la complessità naturale del nostro mestiere, evitando scorciatoie che possono rivelarsi ben più costose.