Dal Crowd Crafting alla nascita di Mia-Platform, piattaforma che agevola il lavoro degli sviluppatori a livello enterprise, entrata nell’elenco dei prodotti consigliati da Gartner per il 2021. Ho parlato con Giulio Roggero (CTO di MIA-Platform) di questa crescita esponenziale di prodotto, di team e delle buone pratiche necessarie a gestirla. Ne è nata una puntata del CTO Show ricca di consigli e di esperienza vissuta: consigliatissima!
Quando parliamo di Infrastructure as a Code parliamo necessariamente anche di automatizzazione: non esiste più gestione manuale e le competenze richieste a chi si occupa di infrastrutture sono cambiate di conseguenza. Ne ho parlato nel CTO Show #019 con Alessandro Franceschi, CTO di Example, che si occupa di Infrastrutture praticamente da sempre, tanto da essere stato uno degli organizzatori del primo incontro DevOps italiano (nel lontano 2012, quando il termine era tutt’altro che una buzzword!).
Anche questa settimana pranzo tecnologico su Clubhouse! ➡️ Parliamo di Cloud e Vendor lock-in Riascolta il 💻🍔 CTO Lunch #003 sul CTO Podcast: Ringraziamo della partecipazione: Roberto Luberti (CTO di Catalina Marketing Italia), Nicolò Risitano (CTO di GenomeUp), Enrico Vecchio (CTO di Audiencerate), Sandro Trapella (CTO di Smiling), Andrea Feccomandi (CTO di MakeIT), Giuseppe Santoro (CTO […]
Cosa fa esattamente un architect e perché è fondamentale? Quali sono i veri costi del cloud? Qual è il modo più efficace per muovere i primi passi nel cloud? Ne ho parlato nel CTO Show #010 con Roberto Luberti, CTO di Catalina Marketing Italia, technology enthusiast e appassionato di sviluppo software ed architetture cloud su AWS.
In questo episodio di “The CTO Show” parliamo con Walter Dal Mut di argomenti relativi al cloud: tendenze che emergono dalla CloudConf, utilizzo che se ne fa realmente in Italia, serverless e futuro di sistemisti/DevOps/CloudOps, apertura della region italiana di AWS nel 2020, ecc.