Call for Proposals

Contribuisci con le tue conoscenze alla CTO Mastermind Community e lascia un impatto sul Tech Management e sulla Engineering Leadership. Raggiungi un pubblico di leader tecnologici parlando ad uno dei nostri eventi, scrivendo un articolo o partecipando al CTO Podcast.

Condividi la tua storia e le tue idee

La condivisione e l’open source sono alla base della CTO Mastermind Community.

Siamo fermamente conviti che lo scambio di opinioni possa portare un grande valore a chi opera nel settore della tecnologia: professionisti che per anni si sono trovati soli a prendere importanti decisioni di business senza potersi confrontare con nessuno.

Condividere i successi e, soprattutto, gli errori commessi con i propri pari consente di ampliare il proprio bagaglio di conoscenze, skill e competenze, apprendendo a nostra volta dall’esperienza altrui e evitando di commettere gli stessi sbagli che altri prima di noi hanno fatto.

Questa è la mission con cui Alex Pagnoni ha dato vita al CTO Mastermind.

Se anche tu vuoi contribuire a portare valore alla Community dei CTO italiani partecipando al CTO Podcast, scrivendo un articolo o tenendo un talk a una conferenza o a un evento di CTO Mastermind, continua a leggere.

Che si tratti del tuo primo discorso dal vivo o del tuo cinquantesimo articolo, vogliamo dare spazio alle tue idee ed esperienze.

Su quali argomenti dovresti focalizzarti?

I temi principali di CTO Mastermind sono i seguenti:

  • Leadership: sviluppo personale e professionale come Tech Executive o Leader Tecnologico, soft skill, leadership e management;
  • People: tutto ciò che riguarda la gestione del team, hiring, talent retention, diversity & inclusion, ecc.;
  • Technical Strategy & Roadmap: prendere decisioni tecnologiche, budgeting, strategia tech, ecc.;
  • Product: gestire il prodotto;
  • Processes & Workflow: il modo in cui lavora il team, agile e altri modi di lavorare, KPI, ecc.;
  • Architecture & Infrastructure: tutto ciò che riguarda framework, tecnologie, nuovi linguaggi, tendenze, refactoring, cloud, ecc.

Per chi scriverai o parlerai?

Il nostro pubblico è composto da leader e manager tecnologici quali CTO, Tech Co-Founder, VP/Director/Head of Engineering, Engineering Manager, IT Project Manager e persone che aspirano ad assumere un ruolo di questo tipo. Si tratta di persone di estrazione tecnica con responsabilità di gestione di persone e budget.

È importante tenere in considerazione che alcuni dei partecipanti sono freschi di nomina o stanno cercando di capire di quali competenze hanno bisogno per progredire in un ruolo di leader tecnologico.

Partecipare al CTO Podcast

Il CTO Podcast è il podcast dei leader tecnologici e di chi aspira a diventarlo creato e condotto da Alex Pagnoni.

Dedicato ai CTO e agli altri manager tech che desiderano rimanere aggiornati con le ultime tendenze del settore e imparare ad essere leader migliori, il CTO Podcast è il podcast numero #1 in Italia per ascolti nel campo del management tecnologico con oltre 250 puntate pubblicate.

Ogni settimana prendono parte alle sue puntate CTO, Leader Tech ed esperti di tutta Italia, ma non solo.

Le rubriche principali sono 3 e le puntate sono pubblicate sia in audio nel podcast che in video nel canale YouTube di CTO Mastermind:

  • CTO Show: si tratta della principale rubrica del CTO Podcast a cui hanno preso parte ormai decine di CTO e Leader Tech italiani. Questi, guidati dalla conduzione di Alex Pagnoni, hanno parlato di diversi temi di carattere tecnologico-manageriale, portando esperienza, punti di vista e consigli per altri CTO e aspiranti tali. Guarda le puntate precedenti.
  • Tech Story: non solo i CTO possono dare consigli utili ad altri CTO, il punto di vista del business, di CEO e Founder è altrettanto importante! In questo caso però non parliamo di argomenti strettamente tecnologici, ma più collegati alla visione di mercato e strategie di business. Guarda le puntate precedenti.
  • Hacking Expert: CTO, Leader Tech, CEO, founder. Chi manca all’appello dei mentori per i Leader Tech? Gli esperti del settore! Mi riferisco a esperti di people management, public speaking, coaching, architetture software/Cloud e di altri campi che possono portare valore alla nostra community di CTO attraverso la loro esperienza e i loro consigli. Guarda le puntate precedenti.

Parlare ad una conferenza o evento

Nel CTO Mastermind organizziamo diversi tipi di conferenze ed eventi, sia in presenza che digitali:

  • CTO Meet: il meetup periodico che si tiene 4 volte all’anno;
  • CTO Summit: la conferenza annuale sul management e sulla leadership nel settore Tech, un vero e proprio vertice degli Engineering Leader di tutti i livelli;
  • Webinar con esperti: i webinar mensili riservati agli iscritti del Club dei CTO in cui invitiamo un esperto a esporre un argomento.

Ogni data e luogo degli eventi fisici ha il proprio modulo dedicato per le Call of Proposals.

La proposta deve includere a grandi linee il titolo del tuo talk, la descrizione di circa 300 parole e le parole chiave di riferimento.

Lavorare con i relatori è una delle cose che preferiamo nel CTO Mastermind. Ci piace darti l’opportunità di condividere le tue storie e conoscenze con il nostro pubblico. Come relatore negli eventi fisici, ti offriremo anche:

  • Un biglietto omaggio per il meetup/conferenza;
  • Rimborso spese;
  • Speaking coaching se necessario;
  • Supporto dedicato da parte del nostro team in tutte le fasi della tua partecipazione all’evento.

Scrivere un articolo

Se ci invii una proposta per un articolo del blog e decidiamo di accoglierla, riceverai una nostra guida editoriale che include informazioni sullo stile, la lunghezza e la formattazione.

Quindi, per ora, tutto ciò che devi scrivere è un titolo e una breve descrizione che spieghi il contenuto dell’articolo che vuoi proporre.

Se scegliamo il tuo articolo per la pubblicazione, ti offriremo tutto il supporto possibile nella creazione del tuo articolo.

Dopo che una prima bozza è stata consegnata, verrà passata al nostro team di copywriting che lavorerà con te per garantire che il tuo articolo sia il migliore possibile.

Domande e assistenza

Se hai ulteriori domande prima di inviare la tua proposta o hai bisogno di assistenza, inviaci un messaggio tramite il modulo di assistenza e saremo felici di aiutarti.