Con una community di quasi 700 Tech Executive, il CTO Mastermind è l’ecosistema di riferimento in Italia per il Tech Management.
Quasi 700 persone che ogni giorno condividono pensieri, dubbi e curiosità su un unico canale, scambiandosi opinioni e consigli. Talvolta anche su fornitori di servizi e soluzioni IT.
Solo nel 2022, il canale Slack del CTO Mastermind si è visto riempire di decine e decine di consigli su prodotti e/o servizi utili nel lavoro di Tech Executive e aspiranti tali.
Ecco qualche esempio:
- “Sapete consigliarmi una piattaforma per la selezione di personale? Io in Francia uso X, esiste qualcosa di simile in Italia? Altri consigli?”
- “Sto valutando delle soluzioni per la gestione dei pc aziendali. Voi che RMM utilizzate? consigli/esperienze?”
- “Ho l’esigenza di scrivere da zero una documentazione tecnica ad uso interno. Oltre ai vari schemi dovrei scendere in dettaglio fino alle classi. Che software mi consigliate?”
- “Avete consigli o Web Server Container alternativi da suggerire in modo da…?”
In questi e in tanti altri casi, non sono solo i membri della community a intervenire per dare consigli, ma anche i tutor e i coach del CTO Mastermind, promuovendo i prodotti e i servizi dei community partner o illustrando le soluzioni conosciute attraverso gli Analyst Briefing.
Tra le attività del CTO Mastermind infatti, le ricerche di mercato in ambito tecnologico rivestono un ruolo molto importante. Queste ricerche, effettuate dai nostri analisti in varie aree di interesse, sono fondamentali sia per i membri del CTO Mastermind che per i clienti che si rivolgono a noi per ottenere consigli e raccomandazioni.
Attraverso l’Analyst Briefing i nostri analisti raccolgono informazioni sul tuo prodotto e/o servizio, per poi consigliarlo a ben 700 Tech Executive quando la community richiederà un consiglio a riguardo.
Quindi, per chi è adatto?
Come dicevamo, il CTO Mastermind per sua definizione si rivolge a un pubblico di Tech Executive e aspiranti tali.
Le persone che fanno parte della nostra community o che consultano le nostre ricerche sono decision maker che si occupano di gestione della tecnologia che valutano, acquistano e utilizzano nuovi prodotti e servizi tecnologici quali CTO, CIO, Tech Co-Founder e CEO.
Se questo elenco sembra rispecchiare perfettamente il tuo target, allora dovresti prenotare subito un Analyst Briefing con uno dei nostri esperti, per ampliare ancora di più il tuo mercato e aumentare la l’autorevolezza del tuo prodotto e/o servizio.
Quali informazioni condividere durante l’Analyst Briefing?
Incoraggiamo i fornitori di tecnologia, i service provider e le agenzie a informare i nostri analisti tramite un Analyst Briefing quando si introduce un nuovo prodotto, si cambia il modello di business o si effettua una partnership, una fusione o un’acquisizione.
Gli Analyst Briefing sono un’opportunità importante per i vendor per condividere con noi gli aggiornamenti aziendali di rilievo per le aree di studio dei nostri analisti e fornire le informazioni che sono alla base delle loro ricerche di mercato.
Inoltre, le aziende che offrono i servizi e i prodotti migliori possono ambire, in alcuni casi, a diventare Partner del CTO Mastermind.
Quanto costa un Analyst Briefing?
Gli Analyst Briefing sono gratuiti, tuttavia i nostri analisti accettano i briefing a loro discrezione ed esclusivamente sulla base di un nostro interesse per il fornitore, le sue tecnologie e il suo mercato, non in base ad un compenso o ad un rapporto contrattuale.
Accettiamo richieste di Analyst Briefing sia da clienti che da non clienti.