Cosa fa esattamente un architect e perché è fondamentale? Quali sono i veri costi del cloud? Qual è il modo più efficace per muovere i primi passi nel cloud? Ne ho parlato nel CTO Show #010 con Roberto Luberti, CTO di Catalina Marketing Italia, technology enthusiast e appassionato di sviluppo software ed architetture cloud su AWS.
Quali sono le 6 skill essenziali per il CTO del futuro? Cosa studiare e come prepararsi per la rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale? E soprattutto: perché ancora capita che ci chiedano di riparare le stampanti?
Cosa spinge un CTO arrivato all’apice del proprio percorso a tornare al ruolo di Software Engineer specializzato in DevOps? Ne ho parlato in questo puntata del The CTO Show con Fabio Cicerchia, che mi ha raccontato la sua esperienza come CTO di Skuola.net e della sua decisione di cambiare direzione tornando al ruolo di Software […]
In questa puntata del The CTO Show parlo di vari temi relativi a come acquisire, gestire e trattenere collaboratori e talenti in ambito IT / Digital nell’attuale scenario assieme a Giulia Amico di Meane, Director Talent Garden Innovation School Italy. In Innoteam con il servizio Team Scaling ci occupiamo infatti di scalare il team di […]
In questa puntata #6 del CTO Show parlo con Giacinto Fiore e Pasquale Viscanti, fondatori di Intelligenza Artificiale Spiegata Semplice, l’AI Week e la AI Academy di temi relativi all’intelligenza artificiale.
In questa puntata del podcast StrategiaIT Riccardo Mancinelli mi intervista su una serie di argomenti quali: T-shaped skills, onboarding sviluppatori, Cloud agnostic, Web Content Management, CTO Mastermind, il mio brand personale e quello Innoteam, ecc.
In questo episodio n. 4 del CTO Show parlo con Fabio Masini del ruolo fondamentale delle architetture e dei Software Architect nello sviluppo di applicazioni web. Assieme a Fabio approfondisco quanto sia fondamentale considerare le architetture nello sviluppo di piattaforme e prodotti digitali, anche in riferimento allo sviluppo agile dove in alcuni casi si fa […]
Quando si commissiona lo sviluppo di un progetto software, bisogna porre particolare attenzione al tipo di contratto che viene proposto. Nel settore IT i tipi di contratti più noti (ma non per forza i più adatti) sono quelli a: Costo fisso (“a corpo”) Tempo e risorse a consuntivo (“Time & Material”). Vi sono poi altri […]
In questa puntata del “The CTO Show” parlo con Marco Caciotti dei tipici problemi che si riscontrano nelle collaborazioni tra web agency e team di sviluppo esterni (aziende e freelance), assieme ad una serie di soluzioni. In questo episodio ne parliamo dal punto di vista degli sviluppatori, ma tutto quello che viene spiegato è valido […]
In questo episodio di “The CTO Show” parliamo con Walter Dal Mut di argomenti relativi al cloud: tendenze che emergono dalla CloudConf, utilizzo che se ne fa realmente in Italia, serverless e futuro di sistemisti/DevOps/CloudOps, apertura della region italiana di AWS nel 2020, ecc.
- 1
- 2